
Luigi Mazzone
Fondatore – Maestro –
Neuropsichiatra Infantile

Davide Schaier
Fondatore
Atleta della nazionale italiana di Spada negli anni 90 e fino al 2005, vanta diverse finali a prove di coppa del mondo assoluta, l’oro a squadre ai campionati europei di Bolzano nel 1999 e il bronzo ai campionati europei di Bourges nel 2003. Istruttore Nazionale alle tre armi, fa parte del consiglio direttivo dell’Accademia Scherma Lia.

Laura Maria Fatta
Vicepresidente

Glenda Andreani
Istruttrice
Istruttrice regionale di scherma e insegnante della scuola dell’infanzia. All’età di 10 anni si approccia per la prima volta al mondo della scherma e da allora prosegue il suo interesse per tale disciplina. Nel corso degli anni è stata istruttrice di scherma presso diverse società sportive e ha partecipato e collaborato al progetto “scherma scuola” organizzato dalla FIS. Dal 2016 ad oggi istruttrice presso l’Accademia scherma Lia. Ha partecipato a diversi progetti di inclusione sociali per bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico quali: Summer camp Aita, Asilo integrato presso il Centro Aita, Ludoteca PTV.

Marco Pacifico
Maestro
Maestro di scherma alle 3 armi. Dal 1996 al 2007 atleta del gruppo sportivo “Fiamme oro”. Negli anni é stato maestro presso alcune società sportive quali Accademia scherma Musmeci Greco e Asd Frascati scherma. Dal 2017 maestro presso l’accademia scherma Lia.

Fabio Colacchi
Istruttore
Laureato IUSM e insegnante di Educazione Motoria nelle scuole primarie. Nel 2009 consegue la qualifica di Preparatore Fisico con la Federazione Italiana Scherma e collabora negli anni con varie società schermistiche. Nel 2018 inizia il corso per la qualifica di Istruttore Regionale con la FIS. Dal 2016 collabora con l’Accademia Scherma Lia.

Lorenzo Mosiello
Istruttore
Studente di Medicina. Scopre la scherma all’età di 9 anni e appassionandosi inizia il suo percorso da atleta in diverse società del Lazio e partecipando a numerose competizioni. Dal 2017 collabora con l’Accademia scherma Lia ed entrando sempre più nel merito della disciplina, consegue con successo la qualifica da istruttore regionale di primo livello della FIS. Interessato all’inclusione sociale, nel Giugno del 2017 partecipa al “Milan Academy Junior Camp” in collaborazione con Progetto Aita Onlus e A.C. Milan.

Andrea Maroni
Tecnico delle armi
Elettrotecnico e elettricista. Si avvicina al mondo della scherma nel 2014 e nel 2017 consegue l’attestato di tecnico delle armi regionale. A maggio 2018 segue il corso pertecnico delle armi nazionale. Collabora con l’Accademia scherma Lia dal 2017.

Maria Laura Ferrara
Tutor di sala
Laureata in Psicologia clinica del ciclo di vita presso l’Università Lumsa. Ha
proseguito il suo percorso di tirocinio formativo presso il Centro Scientifico di
Neurospichiatria AITA. Ha frequentato il corso di alta specializzazione sul “Disturbo
dello spettro autistico”. Dal 2018 svolge attività di tutoraggio presso l’Accademia
Scherma Lia e attività di tirocinio volontario presso il reparto di Neuropsichiatria
Infantile PTV di Roma.
